Home Lifestyle do L’enoarte di Elisabetta Rogai

L’enoarte di Elisabetta Rogai

L’enoarte di Elisabetta Rogai in mostra in Palazzo Vecchio dal 03 al 18 settembre 2021 per il G20 dell’Agricoltura.

L’Opera: “Rosetta”. Vino e olio su tela

Elisabetta Rogai, nota pittrice fiorentina, presenta le sue creazioni a Palazzo Vecchio dal 03 al 18 settembre 2021.

L’Enoarte di Elisabetta Rogai, la mostra

Potenti ritratti, corpi in movimento, sguardi malinconici, grovigli di pensieri e la gioia dei piccoli momenti che danno sapore alla vita. Questa, in sintesi, la sequenza dei dipinti che animeranno la Personale di Elisabetta Rogai. Molte delle opere presenti alla rassegna sono state realizzate con la tecnica Enoarte.

L’esposizione, promossa dall’associazione “Donne del vino” rientra nel programma del comune di Firenze Territori, cultura e arte del vino a Palazzo Vecchio“; un insieme di eventi collaterali del G20 dell’Agricoltura che si terrà a Firenze il 17 e il 18 settembre prossimi.

L’Opera: “Cavalli bianchi”. Vino e olio su tela
La Tecnica

Rubo i colori al vino per fissare sulla tela momenti di riflessione di uomini e donne”

Dopo il periodo “Denim” in cui la pittrice ha realizzato suntuosi dipinti utilizzando come base la tela blu tipica del blues jeans; dal 2010 Elisabetta Rogai ha ampliato la sua ricerca estetica con il nuovo medium dell‘Enoarte. Una tecnica particolare ed innovativa che utilizza i pigmenti del vino al posto dei più classici colori.

“Dipingere con il vino è un esperienza sensoriale di grande potenza, nel vino si possono ritrovare i profumi del sole, della terra, dell’erba. Odori inebrianti che, come la madeleine di Proust, ci trasportano in tempi e luoghi lontani evocando sentimenti di gioia e un forte anelito di libertà”

 

L’opera: “Sempre insieme”. Vino su tela. Collezione privata
Elisabetta Rogai

Nata a Firenze, dipinge dall’età di nove anni e la sua prima personale si tiene nel 1970. Le sue opere fanno parte delle più importanti collezioni private, pubbliche e istituzionali, europee e mondiali.

La sua filosofia

La sua pittura celebra la vita, l’amore per la natura e per gli animali. La pittrice dotata di straordinario talento coglie con estrema precisione la dimensione introspettiva dei personaggi, il ritmo della natura e l’esprit de vie che si sprigiona dalla bellezza del tempo condiviso.

“Mi piace cogliere l’intensità, “sciogliere” i pensieri in colori, fissare sulla tela frammenti di mondo trasformandoli in racconto”. 

Le opere di Elisabetta Rogai trasmettono una vigorosa carica emotiva, costruite con pennellate fluide ed eleganza cromatica offrono una lettura del mondo che va oltre la superfice giungendo al cuore delle cose.
Bellissimi i suoi paesaggi invernali in cui si sente il “respiro” degli alberi e dove sotto il gelido candore della neve pulsa l’energia vitale della primavera.

Opera: “L’inverno”. Olio su tela denim

Per visitare il catalogo completo di Elisabetta Rogai:http://elisabettarogai.it/

Il G20 è un forum internazionale composto da 19 paesi e dall’Unione Europea. Rappresenta le principali economie sviluppate ed emergenti del mondo. Per le sue dimensioni e la sua importanza strategica, il G20 ha un ruolo cruciale nel definire il futuro della crescita economica globale. L’incontro che si terrà a Firenze il 17 e il 18 settembre offre l’opportunità di ripensare la cooperazione tra i paesi.

L’Opera: “La Mascherina”. Olio su tela

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here